Character Animation

Animazione e rigging per videogiochi e VFX

corso biennale
Inizio corsi ottobre
online
andrea-morini
Andrea Morini
Direttore del Corso
Character Animation
conosci il direttore del

CORSO ACCADEMICO DI Character Animation

Co-fondatore di AIV e Direttore Didattico dal 2004, unisce un’esperienza pluriennale nella formazione con una profonda conoscenza di Maya, Unreal Engine, Substance Painter e Photoshop, guidando gli studenti nello sviluppo delle competenze tecniche e artistiche essenziali per l’industria dei videogiochi.

richiedi un colloquio

Opportunità di carriera

Diventa un esperto di animazione e rigging per videogiochi, cinema e VFX.

Il corso di Character Animation ti prepara a diventare un professionista nell’animazione e nel rigging, con competenze applicabili ai settori dei videogiochi, del cinema e dei VFX.

Grazie alle tecniche apprese, potrai intraprendere carriere come Character Animator, Rigging Artist, Creature Animator o Technical Animator, diventando una figura essenziale nella produzione di contenuti visivi di alta qualità.

  • Character Animator

  • Creature Animator

  • Rigging Artist

  • Facial Animator

  • Technical Animator

  • Motion Capture Specialist

  • Animation Supervisor

perché scegliere
il corso di character animation

1

Specializzazione in animazione e rigging

Acquisisci competenze avanzate nella creazione di animazioni fluide e rigging funzionali, con un focus su personaggi, creature e movimenti realistici.

2

Formazione su software leader

Impara a utilizzare Maya, Unity e Unreal Engine, strumenti essenziali per lavorare nell’industria dei videogiochi, del cinema d’animazione e dei VFX.

3

Approccio pratico e progetti reali

Metti in pratica le tue competenze attraverso progetti didattici e collaborazioni multidisciplinari, simulando il workflow delle grandi produzioni.

4

Preparazione per carriere creative e tecniche

Dal Character Animator al Rigging Artist, il corso ti offre una formazione completa per ricoprire ruoli chiave in un settore in continua evoluzione.

Game Dev Projects

Progetti Reali per Entrare nel Mondo del Lavoro

Collabora con studenti di diversi corsi per creare veri e propri videogames e imparare durante il processo di sviluppo. Vivi un’esperienza che simula il workflow di una vera software-house, collaborando su progetti multidisciplinari unici nel loro genere.

Ogni progetto scolastico videoludico è supervisionato dalla Control Room, un gruppo composto dai soci fondatori di AIV, dai direttori di corso e da professionisti del settore. Tramite la Control Room, gli studenti non hanno solamente indicazioni di sviluppo, ma anche un organo di controllo che previene il più possibile l'overscope dei progetti e aiuta i team ad avvicinarsi il più possibile alla pubblicazione.

Al termine dello sviluppo, i migliori progetti verranno pubblicati da AIV sulla piattaforma Steam, permettendo così ad ogni studente di potenziare il proprio portfolio.

Character Animation: Dai Vita ai Tuoi Personaggi

Scopri l’arte dell’animazione e del rigging, per creare movimenti realistici e personaggi memorabili.

Il corso di Character Animation è progettato per trasformare la tua passione per l’animazione in una carriera professionale. Attraverso un percorso strutturato, apprenderai le tecniche fondamentali e avanzate per creare personaggi realistici e animazioni fluide, sviluppando le competenze necessarie per lavorare nel settore dei videogiochi, del cinema d’animazione e dei VFX.

Nel primo anno, esplorerai le basi dell’animazione e del rigging, imparando a creare scheletri e sistemi di controllo per personaggi, creature e oggetti complessi. Il secondo anno approfondisce tecniche avanzate come l’animazione facciale, il rigging complesso e l’uso di Python per ottimizzare i flussi di lavoro. L’intero percorso si svolge utilizzando software leader come Maya, Unity e Unreal Engine, strumenti imprescindibili per chi vuole eccellere in questa industria.

Il corso non si limita alle competenze tecniche: ogni progetto didattico è ideato per simulare le pipeline di produzione delle grandi software house, offrendoti la possibilità di lavorare in team multidisciplinari e sviluppare le soft skill essenziali per il successo professionale, come il problem solving, la gestione del tempo e la collaborazione.

Durante il programma, avrai l’opportunità di lavorare su progetti reali che arricchiranno il tuo portfolio e ti renderanno competitivo sul mercato del lavoro. Grazie alla modalità SMART PASS, le lezioni sono accessibili in tempo reale o registrate, consentendoti di apprendere secondo le tue esigenze, ovunque tu sia.

Al termine del corso, sarai pronto per affrontare il mondo del lavoro con una preparazione solida, un portfolio ricco e una comprensione approfondita delle dinamiche di produzione, per ricoprire ruoli come Character Animator, Rigging Artist, Technical Animator e molti altri.

COME FREQUENTARE AIV

Character Animation può essere frequentato in modalità SMART PASS: seguirai lo streaming delle lezioni Campus e potrai interagire con il docente in remoto.
scopri di più

INIZIA LA TUA CARRIERA come character animator!

I posti sono limitati: entra nel mondo della character animation e fai il primo passo verso la tua carriera nei videogiochi.

Iscriviti Ora

Trova il percorso ideale! Parla con un nostro esperto e scopri il ruolo che fa per te nella game industry.

Prenota il tuo
Colloquio di Orientamento

Programma didattico

Contenuti e syllabus

1º anno

Il primo anno parte dalle basi di modellazione, la cui conoscenza è necessaria per poter comprendere gli argomenti successivi.

Durante l’anno si trattano le nozioni e le tecniche fondamentali del rigging e dell’animazione di umanoidi, al fine di consolidare l’apprendimento dei sistemi generali da applicare in maniera ottimale a seconda delle necessità e del tipo di animazione. Non mancherà la trattazione degli strumenti che Unreal Engine mette a disposizione per poter implementare il proprio lavoro all’interno di un videogioco.

Al termine dell’anno l’allievo è in grado di realizzare rigging “bullet-proof” e animazioni ottimizzate, sia per i videogiochi che per il cinema di animazione.

Benvenuto e introduzione

Un’introduzione al corso, ai suoi obiettivi e alle competenze che gli studenti svilupperanno durante il primo anno.

Modellazione in Maya

Fondamenti della modellazione poligonale in Maya, al fine di comprendere i requisiti di topologia necessari per avere un'animazione ottimale

Fondamenti di rigging

I 5 pilastri del rigging: Spazi e gerarchie, Constraints, Nodi, Deformatori, Skinning/Blendshapes

Skinning/Binding

Strumenti e tecniche necessari per collegare lo "scheletro" ai vertici, al fine di mantenere l'integrità della mesh in fase di animazione

Principi di animazione

Studio dei 12 principi base, esercitazioni quali bouncing ball, pendolo, obstacle course, walk cycle, tutte completate live e comprehensive di revisioni personalizzate

Rigging Intermedio

Rig avanzato del corpo di un bipede con uso di tecniche complesse, incluso ribbons, quaternioni, corrective e solver RBF.

Animazione meccanica corpo

Esercitazioni su animazioni di umanoidi: idle, corsa, salto, colpo inflitto e subito, parkour

Implementazione in Unreal Engine

Strumenti e funzionalità del noto motore grafico Unreal Engine dedicati a rigging e animazione di oggetti e personaggi

* Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

2º anno

Il secondo anno del corso di Character Animation, aggiunge un ulteriore livello di complessità e profondità a quanto visto nel primo anno.
Gli argomenti trattati vanno da animazioni complesse, al rigging e all’animazione facciale, quindi espressioni e fonemi, al rigging di creature.

Durante l’anno è data grande attenzione al lato più tecnico tramite una serie di lezioni di programmazione, in quanto padroneggiare i fondamenti di Python e avvalersene per snellire il workflow e risolvere problemi, sono competenze sempre più richieste.

L’ultima parte del corso è dedicata all’altro engine gratuito più diffuso al mondo: Unity 3D.

Benvenuto e introduzione

Un’introduzione al corso, ai suoi obiettivi e alle competenze che gli studenti svilupperanno durante il secondo anno.

Rigging avanzato

Strutturazione di un rigging facciale ottimizzato sia per la gpu che per il game engine, con focus sulla scultura delle espressioni facciali

Blend Shapes

Studio delle tecniche di blending tra diverse espressioni facciali

Animazione facciale e acting

Animazione facciale complessa, espressioni facciali, transizioni emotive, lipsync, acting corpo totale e cinematica multi camera

Rigging di creature

Studio dell'anatomia comparata e delle tecniche avanzate di rigging per digitigradi ed unguligradi, nonché appendici/code/tentacoli. Cenni alle simulazioni muscolari e come esse possono essere importate anche nei game engines.

Animazione di creature

Animazione di quadrupedi (camminata, percorso, corsa, locomotion) e di creature volatili pesanti (draghi, grandi uccelli) e leggere (piccoli uccelli, pipistrelli e simile)

Fondamenti di programmazione con Python

Fondamenti di Python e OOP ai fini dell'autmazione dei processi di rigging

Implementazione in Unity

Strumenti e funzionalità del noto motore grafico Unity dedicati a rigging e animazione di oggetti e personaggi

* Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

Conosci in dettaglio 
il nostro modello formativo

con la brochure di presentazione di Aiv

scaricala ora!

i tuoi DOCENTI
del corso di Character Animation

Abbiamo individuato i migliori professionisti in ciascuna delle discipline del Character Animation per creare il miglior team.

andrea-morini
Andrea
Morini
Co-founder, 3D Artist, Direttore Didattico
Luciano
Laudani
Technical Artist & Tool Programmer
Lorenzo Pappa Monteforte
Character Animator
Emanuele
Meloni
Rigger e pipeline TD
Daniele
Dolci
Rigger | teacher

dettagli del corso e orario lezioni

inizio corsi 
ottobre
Lezioni live
lun, mar, gio
online
a numero
chiuso
Orario Lezioni
1º ANNO
Mar e gio: 08:30 – 13:00
2º ANNO
Lun e gio: 08:30 – 13:00

Costi e iscrizione

Tutti i corsi prevedono una quota di iscrizione pari a 750,00 € utile a riservare il proprio posto. 
Nel seguente prospetto, tale quota è compresa nel prezzi relativi al pagamento in unica soluzione ed esclusa in quelli relativi alla rateizzazione. 
Attenzione: le quote potrebbero subire una maggiorazione per l’a.a. successivo.

IN UNICA SOLUZIONE
reateizzazione consigliata
smart
Pass
-500 €
4.000,00 
quota unica
Prezzo Regolare
4.500 € annui.
Inclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
gamer promo
- Fino al 15 aprile -

Ti consente di seguire da remoto live con interazione con il docente.

SMART
Pass
prezzo scontato
4 RATE BIMESTRALI DA
812,50 
Prezzo Regolare
937,50 € a rata.
Esclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
gamer promo
- Fino al 15 aprile -

Ti consente di seguire da remoto live con interazione con il docente.

Per differenti tipi di rateizzazioni contatta la segreteria studenti all'indirizzo info@aiv01.it

gamer promo

Iscriviti in modalità Campus Pass e Smart Pass entro il 15 Aprile e avrai accesso alla GAMER PROMO.*

SCADE IN
1

Ricevi il Kit Nacon:

Comprende i prodotti Nacon: controller XBX Revolution X Pro, cuffia Gaming RIG 400 HX XB1, webcam full-HD, mouse da gaming GM-300, tappetino mouse MM-200.

2

Corso di introduzione ad Unreal Engine:

Segui in diretta 16 lezioni sullo sviluppo dei videogiochi che ti guidano nella creazione di un prototipo e forniscono una panoramica del motore di gioco di Fortnite.

Iscriviti ora
* Dedicata ai nuovi studenti.

incluso nello smart pass

SMART
PASS
Registrazioni delle Lezioni
Group Training
Lezioni in Diretta Remoto
Interazione con il docente durante la lezione
Career Days con Review CV e Portfolio
Lezioni in Presenza
Accesso a Sede ed Eventi in Presenza
Su prenot.
AIV Vault Contenuti selezionati
Workshop & Masterclass Inclusi e Gratuiti durante il corso
Sconto su Corsi Brevi 25%
Welcome Pack
(1º anno)
Live Campus Pack
(2º anno)
Correzioni e Feedback sui Task Dal Tutor, su Task Selezionate
** Esclusivamente per gli studenti che abbiano frequentato tre annualità in modalità Campus.
*** Gratuito su corsi specifici decisi da noi.

programma aiv mentor

È rivolto a tutti gli studenti che desiderano un contatto diretto con i tutor, per avere feedback privati ed essere seguiti in maniera personalizzata e flessibile, in base ai propri impegni e necessità. 

Come studente del corso potrai acquistare i pacchetti Buff e Power Up più volte e utilizzarli quando preferisci durante l'anno, anche nei mesi di luglio e settembre, fino a un massimo di 2 ore a settimana. 

La disponibilità dei pacchetti sarà limitata in base a quella dei Mentor disponibili nel periodo da te richiesto.

AIV MENTOR
buff
250,00 €
PACCHETTO DA 5 ORE
AIV MENTOR
POWER UP
650,00 €
PACCHETTO DA 15 ORE
Hai ancora dubbi?
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi dati per avere maggiori informazioni. 
Ti ricontatterà la nostra segreteria senza impegno.
Compila il Form
Hai altri dubbi?
Consulta le nostre Frequently Asked Questions riguardo all'Accademia, ai Corsi e al processo di iscrizione.
Leggi le F.A.Q.

GAMER PROMO

Kit Nacon
+ INTRO AD UE

 
Iscriviti in modalità Campus Pass e Smart Pass entro il 15 Aprile e avrai accesso alla GAMER PROMO.*
SCOPRILA ORA
* Dedicata ai nuovi studenti.
cross-circle
× Scrivici