Co-fondatore di AIV e Direttore Didattico dal 2004, unisce un’esperienza pluriennale nella formazione con una profonda conoscenza di Maya, Unreal Engine, Substance Painter e Photoshop, guidando gli studenti nello sviluppo delle competenze tecniche e artistiche essenziali per l’industria dei videogiochi.
Christian Steve Scampini è un concept artist e art director italiano con oltre 20 anni di esperienza nel settore artistico e dell'intrattenimento. Attualmente lavora come freelance nel campo dei videogiochi ed è basato a Milano, Italia.
Attualmente collabora in qualità di Art Director e Concept Artist con realtà quali Jyamma Games, Another Reality, Dreambit Studio, Caracal Games, Milestone.
Il corso di Concept Art ti prepara per diventare un Concept Artist, Visual Developer o Art Director in grado di lavorare nei diversi settori nel mondo dell’intrattenimento: cinema, serie tv, gioco da tavolo e videogioco.
Grazie a questo percorso di perfezionamento, acquisirai competenze in illustrazione, environment design, character design, color design, digital painting e modellazione tridimensionale. Inoltre, svilupperai un portfolio professionale per candidarti a ruoli chiave nell’industria creativa.
Come Concept Artist, potrai lavorare nel mondo dei videogiochi, del cinema e delle serie animate, creando personaggi, ambienti e oggetti che danno vita a mondi immersivi. Se preferisci concentrarti sull’identità visiva di un progetto, potrai intraprendere la carriera di Visual Developer, contribuendo a definire lo stile artistico di un prodotto. Chi ambisce a un ruolo di coordinamento potrà invece puntare alla posizione di Art Director, gestendo team creativi e supervisionando l’intero processo di produzione artistica.
Durante il corso avrai numerose opportunità per sviluppare la tua creatività, utilizzeraigli strumenti specifici della professione e apprenderai le tecniche per esprimere al meglio la tua visione.
Il corso di Concept Art è pensato per artisti che vogliono mettersi in gioco in un campo, quello videoludico, di grande complessità. Dovrai sfruttare tutte le tue competenze in un contesto estremamente pratico.
Grazie alla collaborazione con i numerosi corsi di AIV, avrai diverse occasioni di realizzare progetti reali insieme ai tuoi colleghi. Potrai così sviluppare in team la tua visione e, contemporaneamente, potenziare le tue soft skill.
Non mancheranno le occasioni per arricchire il tuo portfolio con progetti sviluppati in teamwork e pubblicati su STEAM, ed esercizi didattici collaborativi. Potrai perfezionare il tuo portfolio con il supporto di professionisti di alto profilo.
I posti sono limitati: entra nel mondo della concept art e fai il primo passo verso la tua carriera nei videogiochi.
L'iscrizione al corso di Concept Art è possibile solo dopo il Colloquio di Orientamento. Non l'hai ancora fatto?
Il corso è progettato per offrire un percorso di upskilling a chi desidera specializzarsi nella Concept Art, permettendoti di affinare tecnica e creatività a partire dalle tue competenze attuali.
Il programma è strutturato in una serie di moduli dedicati ai principali ambiti della professione, coprendo la progettazione di ambienti, personaggi, creature e oggetti.
Grazie a questo approccio, potrai sviluppare uno stile solido e acquisire le competenze necessarie per inserirti nel settore dell’intrattenimento visivo con un portfolio competitivo.
La prima parte del corso sarà dedicata ad allineare le competenze degli studenti, dalle best practices in Photoshop alla resa pittorica dei materiali, dalla ricerca iconografica al light & color design.
Questo modulo verte sulle tecniche di rappresentazione di un ambiente, sia interno che esterno (paesaggio), e sulla collaborazione con il corso di 3D Art per la realizzazione di un dungeon.
Oltre ad un ripasso dell'anatomia, in questo modulo si tratteranno gli archetipi narrativi, il costume design e si produrranno i concept per il personaggio che verrà realizzato dal terzo anno di 3D Art.
Una volta appreso come rappresentare la forma umana, si studierà l'anatomia comparata esplorando creature organiche aliene e fantastiche,
Prop design Useremo questo modulo per esplorare stili e tematiche specifiche, quali lo stile pittorico e l'ideazione di armi, mech e veicoli sci-fi, ponendo attenzione alla funzionalità dell'oggetto.
In questo modulo verranno spiegati gli strumenti di Blender utili al concept artist per velocizzare il proprio workflow, sia per produrre ambienti che creature.
Case History In diverse lezioni sarà dedicato del tempo ad esempi celebri di concept art, per comprendere i percorsi creativi dei maestri.
Gli studenti che vorranno imparare ad usare Zbrush avranno a disposizione decine di ore di lezioni pre-registrate da visionare entro la fine di settembre.
Conosci in dettaglio
il nostro modello formativo
Tutti i corsi prevedono una quota di iscrizione pari a 750,00 € utile a riservare il proprio posto.
Nel seguente prospetto, tale quota è compresa nel prezzi relativi al pagamento in unica soluzione ed esclusa in quelli relativi alla rateizzazione.
Attenzione: le quote potrebbero subire una maggiorazione per l’a.a. successivo.
Ti consente di seguire da remoto live con interazione con il docente.
Ti consente di seguire da remoto live con interazione con il docente.
Per differenti tipi di rateizzazioni contatta la segreteria studenti all'indirizzo info@aiv01.it
Iscriviti in modalità Campus Pass e Smart Pass entro il 15 Aprile e avrai accesso alla GAMER PROMO.*
Comprende i prodotti Nacon: controller XBX Revolution X Pro, cuffia Gaming RIG 400 HX XB1, webcam full-HD, mouse da gaming GM-300, tappetino mouse MM-200.
Segui in diretta 16 lezioni sullo sviluppo dei videogiochi che ti guidano nella creazione di un prototipo e forniscono una panoramica del motore di gioco di Fortnite.
SMART PASS |
|
---|---|
Registrazioni delle Lezioni | |
Group Training | |
Lezioni in Diretta | Remoto |
Interazione con il docente durante la lezione | |
Career Days con Review CV e Portfolio | |
Lezioni in Presenza | |
Accesso a Sede ed Eventi in Presenza | |
AIV Vault | Contenuti selezionati |
Workshop & Masterclass | Inclusi e Gratuiti durante il corso |
Sconto su Corsi Brevi | 25% |
Welcome Pack (1º anno) |
|
Live Campus Pack (2º anno) |
|
Correzioni e Feedback sui Task | Dal Tutor, su Task Selezionate |
Richiedi i documenti per l’iscrizione, compilando il form. Nei giorni seguenti riceverai via email i documenti, che dovrai compilare, firmare e inviare in risposta all'email.
iscriviti adessoÈ rivolto a tutti gli studenti che desiderano un contatto diretto con i tutor, per avere feedback privati ed essere seguiti in maniera personalizzata e flessibile, in base ai propri impegni e necessità.
Come studente del corso potrai acquistare i pacchetti Buff e Power Up più volte e utilizzarli quando preferisci durante l'anno, anche nei mesi di luglio e settembre, fino a un massimo di 2 ore a settimana.
La disponibilità dei pacchetti sarà limitata in base a quella dei Mentor disponibili nel periodo da te richiesto.