VIDEO GAME 3D ART

grafica 3D per videogiochi, VFX e applicazioni real-time

corso triennale
Inizio corsi ottobre
In presenza e da remoto
Giacomo Caneschi
Direttore del Corso
Video Game 3D Art
conosci il direttore del

CORSO ACCADEMICO DI VIDEO GAME 3D ART

Senior CG Artist e docente di CGI presso AIV dal 2007, è specializzato in modellazione low poly, environment design, texture handpainted e PBR.

Tra le sue competenze spiccano anche l'applicazione di modelli grafici al level design e il character design, in particolare la character pipeline.

Il suo obiettivo è formare nuove generazioni di artisti 3D con un approccio tecnico e creativo.

richiedi un colloquio

Opportunità di carriera

Il corso di 3d Art di aiv ti fornirà le competenze necessarie per accedere a carriere nei videogiochi e settori affini.

A conclusione del corso di Video Game 3D Art avrai le competenze per intraprendere una vasta gamma di carriere creative e tecniche, sia nell’industria dei videogiochi che in settori correlati come il cinema, i VFX, l’AR/VR, il Metaverso e l’Industria 4.0. Durante il percorso formativo, svilupperai abilità pratiche avanzate nella modellazione, scultura digitale, texturing e rendering in tempo reale. Impara a utilizzare software come Maya, ZBrush, Substance Painter e Unreal Engine, per acquisire le competenze richieste dall’industria.

Con un portfolio costruito attraverso progetti reali e una formazione incentrata sulle ultime tecnologie, sarai pronto per affrontare un mercato in costante evoluzione e soddisfare le richieste delle industrie più innovative.

  • 3D Generalist

  • Digital sculptor

  • Character Artist

  • Environment Artist

  • Prop Artist

  • Weapon Artist

  • Vehicle Artist

  • Texturing & Surface Artist

  • Hard Surface Artist

  • Lighting Artist

  • Virtual Production Artist

  • Archviz Artist

perché scegliere
il corso di video game 3d art

1

Formazione pratica con strumenti leader del settore

Impara a utilizzare software professionali come Maya, ZBrush, Substance Painter e Unreal Engine, per acquisire competenze direttamente applicabili all’industria.

2

Focus su real-time rendering e pipeline professionali

Specializzati nelle tecniche di real-time rendering e nella creazione di asset ottimizzati per videogiochi, cinema, AR/VR e applicazioni per il Metaverso.

3

UNA CURVA DI APPRENDIMENTO OTTIMALE

Non serve saper disegnare o avere altre competenze grafiche o artistiche: il corso parte dalle basi e ti accompagna nello sviluppo di un senso critico degli aspetti estetici dei tuoi lavori.

4

Preparazione per ruoli creativi e tecnici

Dal Character Artist al Technical Artist, il corso ti fornisce una base solida per intraprendere una carriera versatile e competitiva nei settori più innovativi.

Game Dev Projects

Progetti Reali per Entrare nel Mondo del Lavoro

Collabora con studenti di diversi corsi per creare veri e propri videogames e imparare durante il processo di sviluppo. Vivi un’esperienza che simula il workflow di una vera software-house, collaborando su progetti multidisciplinari unici nel loro genere.

Ogni progetto scolastico videoludico è supervisionato dalla Control Room, un gruppo composto dai soci fondatori di AIV, dai direttori di corso e da professionisti del settore. Tramite la Control Room, gli studenti non hanno solamente indicazioni di sviluppo, ma anche un organo di controllo che previene il più possibile l'overscope dei progetti e aiuta i team ad avvicinarsi il più possibile alla pubblicazione.

Al termine dello sviluppo, i migliori progetti verranno pubblicati da AIV sulla piattaforma Steam, permettendo così ad ogni studente di potenziare il proprio portfolio.

Video Game 3D Art: Creare Mondi, Dare Vita alle Idee

Impara a realizzare ambienti mozzafiato, personaggi unici e asset indimenticabili, padroneggiando le tecnologie e le pipeline più avanzate del settore.

La grafica 3D è il cuore visivo di ogni videogioco e prodotto d’intrattenimento, trasformando idee e concept in realtà tridimensionali. Dalla creazione di ambienti immersivi a personaggi memorabili, veicoli dettagliati e armi straordinarie, il lavoro del 3D artist rappresenta una fusione di creatività e tecnica.

Durante il corso di Video Game 3D Art, acquisirai competenze avanzate nella modellazione e scultura 3D utilizzando strumenti professionali come Maya e ZBrush, e svilupperai la capacità di creare texture di alta qualità con Photoshop, Substance Painter e Designer

Il programma si focalizza anche sull’utilizzo di Unreal Engine, il motore di gioco gratuito più diffuso, per padroneggiare il real-time rendering e la creazione di ambienti interattivi.

Ogni progetto didattico è strutturato per simulare le pipeline di produzione delle grandi software house, fornendo agli studenti le competenze necessarie per rispettare standard di qualità e scadenze stringenti richieste dall’industria. Particolare attenzione è dedicata alle soft skill fondamentali per questa professione, come il problem solving e la capacità di lavorare in team, attraverso collaborazioni multidisciplinari con studenti degli altri percorsi di studio.

COME FREQUENTARE AIV

CAMPUS PASS, è il classico mondo dei nostri corsi, in presenza in aula. Con la modalità SMART PASS seguirai lo streaming delle lezioni Campus e interagire con il docente. 

La modalità ONLINE PASS ti consentirà di visionare esclusivamente le registrazioni delle lezioni.
confronta i pass

INIZIA LA TUA CARRIERA come 3d artist!

I posti sono limitati: entra nel mondo della 3D Art e fai il primo passo verso la tua carriera nei videogiochi.

Iscriviti Ora

Trova il percorso ideale! Parla con un nostro esperto e scopri il ruolo che fa per te nella game industry.

Prenota il tuo
Colloquio di Orientamento

Programma didattico

Contenuti e syllabus

1º anno

Il primo anno del corso consente agli studenti di prendere confidenza con i software fondamentali.

Le lezioni, che alternano sempre la teoria alla pratica, vertono principalmente sullo studio degli strumenti e delle tecniche essenziali di modellazione low-poly e mid-poly e di texturing sia realistico che pittorico, mediante la realizzazione di props, veicoli e piccoli environment.

Dato che la presentazione dei propri lavori è un aspetto molto importante, si dedicherà la dovuta cura al rendering in real-time di tutti gli asset realizzati durante l’anno.

Benvenuto e introduzione

Un’introduzione al corso, ai suoi obiettivi e alle competenze che gli studenti svilupperanno durante il primo anno.

3D Modeling Basics

Impariamo le basi del 3D modeling tramite la realizzazione di semplici oggetti di uso quotidiano, a difficoltà crescente per apprendere gli strumenti che Maya mette a disposizione per la modellazione poligonale.

Image Editing con Photoshop

Esploriamo le principali funzionalità di Adobe Photoshop con focus sulla manipolazione delle immagini, il fotoritocco, la pittura a mano libera e la creazione di pattern

Texturing Basics

Con le conoscenze acquisite realizziamo le prime texture con cui "vestire" i modelli 3D. Esploriamo il texturing nei suoi vari stili sia con Photoshop che con 3D Substance

Rendering Real Time

Utilizziamo le principali funzionalità di rendering di Marmoset Toolbag 5 con la dovuta attenzione alla composizione delle immagini, all'illuminazione e alla post produzione.

Stylized Prop Art

Primo approccio alla produzione di asset stilizzati e cartoon tramite lo studio delle forme e della silouette e relative texture pittoriche.

Environment Art Basics

Introduzione alla realizzazione di ambienti tramite la modellazione di asset modulati e la realizzzione di texture tile, atlas e trim sheets.

Modellazione Hard Surface

Best practices per la realizzazione di asset inorganici e geometrici, partendo da semplici oggetti di uso comune per poi affrontare argomenti più complessi come il weapon design e l'automotive

Texturing PBR

Gli asset precedenti vengono completati aggiungendo texture realistiche, basate sulla fisica dei materiali (PBR), con attenzione allo storytelling.

* Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

2º anno

Il secondo anno si concentra principalmente sullo sculpting digitale.

Durante il corso si realizzeranno vari asset, sia “naturali” che “manufatti”, sia realistici che stilizzati, a difficoltà crescente. Si approfondiranno inoltre sia le metodologie per la creazione di texture PBR, sia quelle per la modellazione High-Poly.

Nell’arco dell’anno si tratteranno anche argomenti relativi all’environment e all’anatomia umana, propedeutici per poter seguire con efficacia l’anno successivo.

Benvenuto e introduzione

Un’introduzione al corso, ai suoi obiettivi e alle competenze che gli studenti svilupperanno durante il secondo anno.

Scultura digitale

L'anno inizia con lo studio della videoscultura e di Zbrush, software che da anni continua a rivoluzionare il settore della 3D art, nelle sue principali funzionalità e tool. Un altro approccio alla modellazione 3D, questa volta molto più artistico.

Creature Design

Grazie alle conoscenze acquisite nel digital sculpting si introduce l'anatomia animale e quella delle creature realizzando un busto e una figura intera. Durante i progetti si continua ad approfondire Zbrush nelle le funzionalità più avanzate.

Stylized Environment Art

Studio dell'environment nella sua forma più artistica. Questo modulo riprende quanto visto al primo anno, inserendo Zbrush nel processo di realizzazione di un ambiente medieval/fantasy che verrà poi presentato in Unreal Engine.

Introduzione ad Unreal Engine

Una delle skill imprescindibili di un 3D artist è la dimestichezza con un game engine, per questo introduciamo Unreal Engine nelle sue funzionalità fondamentali, come la creazioni di una scena, l'importazione degli asset, la creazione di shader basici e l'illuminazione.

Anatomia artistica

Per realizzare un buon personaggio è fondamentale conoscere l'anatomia, per questo ampio spazio viene dato allo studio del corpo umano nelle sue molteplici ossa e muscoli e alla sua scultura con Zbrush.

* Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

3º anno

Il terzo anno è diviso in due macro-argomenti, dedicati alle maggiori specializzazioni di questa professione.

Nella prima parte dell’anno si tratterà la creazione di un environment in-game, realizzato con gli strumenti visti negli anni precedenti, con l’aggiunta di Substance Designer per la creazione di texture procedurali, e assemblato in Unreal Engine. Nella seconda parte, ci si dedicherà alla creazione di un character umano di qualità AAA, con il supporto di strumenti sussidiari quali ad esempio Marvelous Designer per gli abiti.

Benvenuto e introduzione

Un’introduzione al corso, ai suoi obiettivi e alle competenze che gli studenti svilupperanno durante il terzo anno.

Environment Art Advanced

Realizzazione da zero di un ambiente in unreal Engine con focus su architettura e vegetazione. il soggetto viene definito dallo studente, seguendo le linee guida date dai docenti.

Procedural Texturing

L'ultimo campo del texturing ad essere esplorato è quello procedurale, dove le superfici vengono create mediante un software basato su "nodi" invece di essere realizzate a mano. Il modulo verte sulla crazione di tutti i materiali più comunemente richiesti per costruire un ambiente 3D.

Unreal Engine Advanced

Studio degli argomenti più complessi che riguardano la realizzazione di ambienti all'interno di Unreal engine, come andscape, shader complessi e illuminazione avanzata, con attenzione sia all'ottimizzazione che alla resa artistica.

Digital Foliage

Il modulo verte sullo studio di Speedtree in tutte le sue funzionalità e sulla produzione dei principali tipi di vegetazione richiesti nella realizzazione di un environment.

Character Design

Studio del character design nei suoi molteplici aspetti, dalla riproduzione dei volti fino alla creazione degli accessori. Gli argomenti saranno trattati tramite la produzione di un personaggio realistico scelto dallo studente sulla base di pillars dati.

Physical Draping

Durante la produzione del personaggio verrà affrontato uno degli argomenti più interessanti del character design, ovvero la realizzazione di tessuti e vestiti con Marvellous Designer, dalla creazione di cartamodelli funzionali alla simulazione fisica sul personaggio.

Digital Grooming

Per completare la realizzazione del personaggio, si affronterà lo studio degli stumenti di grooming per la produzione di capelli, barbe e pellicce fotorealistiche tramite l'utilizzo del plugin di Maya chiamato Xgen.

* Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

Conosci in dettaglio 
il nostro modello formativo

con la brochure di presentazione di Aiv

scaricala ora!

i tuoi professori
del corso di video game 3d art

Abbiamo cercato i migliori professionisti in ciascuna delle discipline del video game 3d art per creare il miglior team.

Giacomo Caneschi
Senior CG Artist and CGI Teacher
Simone Silvestri
Lead Environment Artist
VALERIO CARBONE
3D Character Artist And Digital Sculptor
Roberto Digiglio
Freelance Creature And Character Artist
Egidio
Iovene
3D Character Artist
Lorenzo
Manini
3D Artist, UEAI, Direttore Creativo
Federico
Mora
Environment Artist
Gianluca
Rolli
Concept
Artist
Luciano
Laudani
Technical Artist & Tool Programmer

dettagli del corso e orario lezioni

inizio corsi 
ottobre
Lezioni live
lun, mer, ven
Roma, milano
e  online
a numero
chiuso
Orario Lezioni
1º ANNO
Lun, Mer e Ven: 10:00 – 13:00
2º ANNO
Lun, Mer e Ven: 14:00 – 17:00
3º ANNO
Mar e gio: 14:00 – 18:30

Costi e iscrizione

Tutti i corsi prevedono una quota di iscrizione pari a 750,00 € utile a riservare il proprio posto. 
Nel seguente prospetto, tale quota è compresa nel prezzi relativi al pagamento in unica soluzione ed esclusa in quelli relativi alla rateizzazione. 
Attenzione: le quote potrebbero subire una maggiorazione per l’a.a. successivo.

in unica soluzione
reateizzazione consigliata
online
Pass
-250 €
4.250,00 
quota unica
Prezzo Regolare
4.500 € annui.
Inclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
PREZZO SCONTATO
- Fino al 31 luglio -

Accedi comodamente da casa alle registrazioni delle lezioni.

campus
Pass
-1.000 €
6.500,00 
quota unica
Prezzo Regolare
7.500 € annui.
Inclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
gamer promo
- Fino al 15 aprile -

La modalità più classica di fruizione dei nostri corsi, in aula o live da remoto.

smart
Pass
-500 €
5.000,00 
quota unica
Prezzo Regolare
5.500 € annui.
Inclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
gamer promo
- Fino al 15 aprile -

Ti consente di seguire da remoto live con interazione con il docente.

online
Pass
prezzo scontato
4 RATE BIMESTRALI DA
875,00 
Prezzo Regolare
937,50 € a rata.
Esclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
prezzo scontato
- Fino al 31 luglio -

Accedi comodamente da casa alle registrazioni delle lezioni.

campus
Pass
prezzo scontato
4 RATE BIMESTRALI DA
1.437,50 
Prezzo Regolare
1.687,50 € a rata.
Esclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
gamer promo
- Fino al 15 aprile -

La modalità più classica di fruizione dei nostri corsi, in aula o live da remoto.

smart
Pass
prezzo scontato
4 RATE BIMESTRALI DA
1.062,50 
Prezzo Regolare
1.187,50 € a rata.
Esclusa quota d'iscrizione.
iscriviti ora
gamer promo
- Fino al 15 aprile -

Ti consente di seguire da remoto live con interazione con il docente.

gamer promo

Iscriviti in modalità Campus Pass e Smart Pass entro il 15 Aprile e avrai accesso alla GAMER PROMO.*

SCADE IN
1

Ricevi il Kit Nacon:

Comprende i prodotti Nacon: controller XBX Revolution X Pro, cuffia Gaming RIG 400 HX XB1, webcam full-HD, mouse da gaming GM-300, tappetino mouse MM-200.

2

Corso di introduzione ad Unreal Engine:

Segui in diretta 16 lezioni sullo sviluppo dei videogiochi che ti guidano nella creazione di un prototipo e forniscono una panoramica del motore di gioco di Fortnite.

Iscriviti ora
* Dedicata ai nuovi studenti.

Compara le offerte

ONLINE
PASS
SMART
PASS
CAMPUS
PASS
Registrazioni delle Lezioni
Group Training
Lezioni in Diretta Remoto Fisico e remoto
Interazione con il docente durante la lezione
Career Days con Review CV e Portfolio A pagamento
Lezioni in Presenza
Accesso a Sede ed Eventi in Presenza
Su prenot.

Su prenot.
AIV Vault Contenuti selezionati
Workshop & Masterclass Inclusi e Gratuiti durante il corso Inclusi e Gratuiti sempre **
Sconto su Corsi Brevi 25% 50% o Gratuito ***
Welcome Pack
(1º anno)
Live Campus Pack
(2º anno)
Correzioni e Feedback sui Task Dal Tutor, su Task Selezionate Dal Tutor, su Task Selezionate Dal Docente su tutte le Task
** Esclusivamente per gli studenti che abbiano frequentato tre annualità in modalità Campus.
*** Gratuito su corsi specifici decisi da noi.

Richiedi i documenti di iscrizione

Richiedi i documenti per l’iscrizione, compilando il form. Nei giorni seguenti riceverai via email i documenti, che dovrai compilare, firmare e inviare in risposta all'email.

iscriviti adesso

programma aiv mentor

È rivolto a tutti gli studenti che desiderano un contatto diretto con i tutor, per avere feedback privati ed essere seguiti in maniera personalizzata e flessibile, in base ai propri impegni e necessità. 

Come studente del corso potrai acquistare i pacchetti Buff e Power Up più volte e utilizzarli quando preferisci durante l'anno, anche nei mesi di luglio e settembre, fino a un massimo di 2 ore a settimana. 

La disponibilità dei pacchetti sarà limitata in base a quella dei Mentor disponibili nel periodo da te richiesto.

AIV MENTOR
buff
250,00 €
PACCHETTO DA 5 ORE
AIV MENTOR
POWER UP
650,00 €
PACCHETTO DA 15 ORE
Hai ancora dubbi?
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi dati per avere maggiori informazioni. 
Ti ricontatterà la nostra segreteria senza impegno.
Compila il Form
Hai altri dubbi?
Consulta le nostre Frequently Asked Questions riguardo all'Accademia, ai Corsi e al processo di iscrizione.
Leggi le F.A.Q.

GAMER PROMO

Kit Nacon
+ INTRO AD UE

 
Iscriviti in modalità Campus Pass e Smart Pass entro il 15 Aprile e avrai accesso alla GAMER PROMO.*
SCOPRILA ORA
* Dedicata ai nuovi studenti.
cross-circle
× Scrivici