Freelance Narrative & Game Designer e docente dal 2019 di Cenni di Narrative nel corso di Gam Design ad AIV Milano, è specializzato in worldbuilding e storytelling interattivo, con esperienza in giochi di ruolo e gamification.
Dal 2020 collabora con aziende e studi di settore a livello nazionale e internazionale come corporate storyteller e brand advisor, parallelamente a consulenze sull sviluppo narrativo per videogiochi.
Game Design presso Cool Mini or Not (CMON), è stato chapter co-organizator del Global Game Jam del 2016 e del 2017 a Copenaghen. Giudice per il Game Chef: Pummarola Edition dal 2017 al 2019. Giudice per l'edizione del 2018 della 200 Word RPG Challenge. Giudice per il concorso Play4Change 2021.
"Credo fermamente che i giochi siano un mezzo potente e che possano essere più di un semplice intrattenimento".
A tutti coloro che vogliono trasformare la loro voglia di fare giochi in una professione. Questo corso ti aiuterà a capire come funziona il settore del gioco analogico e ti darà gli strumenti per creare giochi secondo lo stato dell'arte attuale.
Che tu sia un game designer esperto o amatoriale, o anche un artista o scrittore, questo corso può darti modo di conoscere meglio sia il game design analogico che come si adattano le forme di narrazione e comunicazione visiva nel medium ludico analogico. Potrai sperimentare con la creazione di universi narrativi pensati per essere giocati al tavolo!
Se hai sempre voluto creare giochi da tavolo, giochi di ruolo, LARP, o escape room, ma non sai da dove iniziare e vuoi affinare le tue competenze, questo corso ti darà gli strumenti necessari unendo teoria e pratica. Ti guideremo attraverso il processo della creazione di un gioco analogico, facendoti lavorare su un progetto concreto e di costruire le basi per una carriera nel settore.
Scarica la brochure dell'Accademia.
SCARICA IL PDFPosti limitati. Non perdere l'occasione, iscriviti ora!
Iscriviti OraDubbi? Fissa una chiamata con un nostro professionista.
PRENOTATIIl corso di Analog Game Design è un percorso intensivo pensato per chi desidera trasformare la passione per il game design in una competenza concreta e professionale. Dedicato a chiunque voglia progettare giochi da tavolo, di ruolo, LARP, giochi pervasivi ed escape room, il corso offre un approccio pratico e interdisciplinare, guidato da esperti del settore.
I partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali su game design analogico, narrazione ludica e produzione, fino a realizzare un proprio prototipo giocabile. Il programma combina teoria e pratica, permettendo di sviluppare un progetto concreto e di comprendere le dinamiche di creazione e pubblicazione di un gioco.
Scoprirai le professioni nel game design analogico, conoscerai i docenti e inizierai a lavorare sul tuo progetto.
Analizzerai i principi fondamentali del game design applicati ai giochi non digitali.Studierai meccaniche di gioco, bilanciamento e struttura dell’esperienza. Approfondirai le specificità di diversi formati: giochi da tavolo, di ruolo, LARP, giochi pervasivi, ed escape room.
Imparerai come integrare storytelling e gameplay in modo efficace. Esplorerai il worldbuilding, la scrittura emergente e la creazione di quest e scenari. Scoprirai come scrivere per giochi di ruolo, LARP e giochi pervasivi, adattando la narrazione all’interattività.
Capirai le basi della produzione di giochi: budget, organizzazione e gestione di un progetto. Analizzerai i processi produttivi per diverse tipologie di giochi, dal GDR ai LARP.
Divisi in team, gli studenti creeranno un progetto analogico a scelta - da un gioco da tavolo ad un GDR, LARP, gioco pervasivo o escape room. Il progetto verrà rivisto step-by-step e consegnato a settembre, con revisione da parte di tutti i docenti.
I prezzi sono IVA inclusa e NON sono rateizzabili. Quote valide per l’A.A. 2025/2026.
Attenzione: le quote potrebbero subire una maggiorazione per l’A.A. successivo.