Unreal Engine, con la sua quinta versione, sta rapidamente diventando lo standard per la previsualizzazione, il rendering e la produzione di videogiochi e film d’animazione 3D.
Le applicazioni del motore grafico di Fortnite e di altri innumerevoli titoli AAA e indie non sono esclusive della game industry, ma spaziano in tutti i campi del rendering e dell’interazione real-time: dalla simulazione alla formazione in sicurezza per studenti o personale operativo, dal rendering architettonico (archviz) a quello del prodotto e dell’automobile (automotive), dalla ricostruzione archeologica basata sulle acquisizioni fotogrammetriche alla virtual production di film.
Il corso è diviso in moduli brevi monotematici, che approfondiscono un singolo aspetto del software, e che sono acquistabili separatamente.
Tutti insieme i moduli formano l’intero percorso d’apprendimento di Unreal Engine della durata di 10 mesi acquistabile a prezzo fortemente scontato rispetto all’acquisto dei singoli moduli.
Le lezioni si tengono da remoto su piattaforma Zoom; saranno registrate e accessibili per un mese dalla fine del corso.
L’UE Learning Path partirà al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Alla fine del corso a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione in formato digitale.
A chi si rivolge:
- 3D e VFX Artist
- Programmatori
- Game e Level Designer
- Animatori e RIgger
- Architetti e Designer
- Sviluppatori per il Metaverso
PERIODO
Ottobre 2023 – Luglio 2024
REQUISITI
È necessario avere un computer che supporti Unreal Engine 5 e una connessione a internet.
I MODULI

Durata corso
ottobre-luglio

lezioni + tutoraggio
a seconda del modulo

dove
online con zoom

classi
a numero chiuso
Direttore: Roberto De Ioris – unreal authorized instructor
Estremamente appassionato di progrmmazione fin da bambino, Roberto De Ioris ha iniziato la sua carriera professionale nel 2002 come network engineer/system administrator in un ISP lavorando su sistemi UNIX.
È stato coinvolto nella comunità open source dal 2004 sviluppando e mantenendo dozzine di progetti (il più notevole è il server delle applicazioni uWSGI). Era sempre stato interessato alla programmazione di giochi (soprattutto grafica e programmazione audio).
A partire dal 2014 ha sviluppato vari plugin da UnrealEngine 4 (UnrealEnginePython, LuaMachine, glTFRuntime, UnrealUtilityAI e altri).
Ama anche il retroprogramming: è l’autore della suite “necroassembler” per lo sviluppo per vecchie console di gioco.

Iscrizione e COSTI
3.900,00 €
PREZZO AIV fino al 31 luglio
Studenti ed ex studenti Campus e Smart Pass
4.650,00 €
PREZZO SCONTATO fino al 31 luglio
5.750,00 €
PREZZO REGOLARE dal 1 agosto
*I prezzi sono rateizzabili e sono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.
Documenti di iscrizione
Richiedi i documenti per l’iscrizione, compilando il form.
Riceverai la mail con il link per scaricare i documenti per l’iscrizione: la Scheda di Iscrizione, le Condizioni Generali del Rapporto (CGR), la Carta dei Diritti e dei Doveri delle Studentesse degli Studenti, l’Informativa sulla Privacy.
maggiori informazioni
Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno
scopri il mondo di AIV
docenti
Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.
scopricarriere
Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.
scopricollaborazioni
AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.
scopri