I corsi AIV

PRENOTA UN COLLOQUIO

Un numero sempre maggiore di artisti e studi di produzione sta implementando Blender nelle pipeline di lavoro per via della sua enorme flessibilità e velocità di sviluppo.

In questo corso, mediante la realizzazione di un asset game ready, l’allievo apprenderà tutti gli strumenti necessari e le best practice di modellazione e resa in Blender, con un approccio finalizzato alla produzione e integrazione con altri software, in modo da poterlo inserire efficacemente nel proprio workflow di 3d artist.

Il corso, è articolato in 20 lezioni da 2 ore ognuna con cadenza bisettimanale.
A questo si aggiunge una review registrata settimanale, con i feedback del docente.

Le lezioni si tengono da remoto su piattaforma Zoom. Inoltre saranno registrate e accessibili fino al mese successivo alla fine del corso. I dati di accesso saranno forniti via email agli iscritti.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione in formato digitale alla fine del corso.

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

A chi si rivolge:

  • Il corso è dedicato a tutti i 3D artist che desiderano approfondire le potenzialità di Blender e apprenderne le best practice per la produzione di asset game ready in maniera immediata e guidata.
     

ORARIO DELLE LEZIONI


Giorni e orari:
da definire

Inizio corso:
da definire 2024

REQUISITI


  • Possedere le basi della grafica 3D.
  • Disporre di un computer che supporti Blender (ultima versione stabile) e una connessione ad internet, webcam e microfono.

IL DOCENTE

Max Puliero è un veterano della 3d art, specializzato in characters e props. Nel 2006 si trasferisce a Tokyo dove lavora per diversi anni con Digital Frontier e FromSoftware per poi aprire GUGEN  STUDIO INC. un’azienda di outsourcing grafico.

Da allora collabora direttamente o indirettamente con le principali realtà Giapponesi e non, fra le quali From Software, Konami, Bandai Namco, Square Enix, Netflix, per la produzione di titoli di grande successo, tra cui Dark Souls 3, Final Fantasy 7 Remake, Tekken 7, Metal Gear Solid (series), Monkey King: Hero is back, Smash Brothers, etc.

 

programma didattico

  • Filosofia di Blender, debunking, e setup del software.
  • Quando NON usare Blender
  • Setup delle reference, camera match, etc.
  • Introduzione a Grease Pencil
  • Setup shortcuts e pie menu
  • Modellazione poligonale
  • Modificatori
  • Tools di modellazione vs sculpt, quando e cosa usare.
  • Geometry Nodes in breve
  • Gestione di scene complesse
  • stanze, gruppi, link e asset browser
  • Integrazione con altri software (Maya, UE5, Substance)
  • Setup per un bake corretto e veloce
  • Setup dei materiali per EEVEE e Cycles

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

maggiori informazioni

Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno

    * campi obbligatori

    Per consultare l'informativa privacy ai sensi dell’ART. 13 del regolamento UE 2016/679 clicca qui >

    domande frequenti

    Avete domande?
    Ecco le risposte

    leggi le f.a.q.

    scopri il mondo di AIV

    docenti

    Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.

    scopri

    carriere

    Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.

    scopri

    collaborazioni

    AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.

    scopri