I corsi AIV

PRENOTA UN COLLOQUIO

Il Narrative Design è una disciplina giovane, che fa dell’innovazione e della fusione tra arte umanistica e scienza il suo fulcro: non solo scrittura creativa, ma anche produzione tecnica e strategica di alta qualità. 

Come supporto allo sviluppo di prodotti ludici, un narrative designer deve sapersi destreggiare tra numerose competenze. Deve inoltre saper dialogare con diverse professionalità, sfruttando soft skill e profonda conoscenza del settore per gestire la strategia e produzione di contenuti narrativi.

Dialoghi, cinematiche, backstory di personaggi e luoghi, world building, branching narrativo sono solo alcuni degli ambiti su cui il narrative design si focalizza. 

Il narrative designer deve però anche essere un diplomatico ed oratore, conoscitore della comunicazione di marketing, di tecniche di pitching e presentazione di idee – il suo scopo è assicurarsi che ciò che si vuole comunicare arrivi forte, chiaro e coerente ai giocatori.

Nel corso online di Narrative Design avrai l’opportunità di affinare le tue doti comunicative verso il team e i giocatori grazie alla realizzazione di numerosi progetti pratici e l’insegnamento di professori esperti del settore. Potrai sperimentare in prima persona tutti i passaggi dell’intero processo di sviluppo narrativo di un gioco, simulando le dinamiche della game industry per formare così una figura professionale pronta a lavorare in qualsiasi team di produzione reale.

Le lezioni si tengono DA REMOTO e prevedono l’interazione con il docente durante lo svolgimento. Inoltre saranno registrate e accessibili dall’AREA STUDENTI personale per un mese dalla fine del corso.

numero chiuso


Il corso di Narrative Design è a numero chiuso.
Prima di effettuare l’iscrizione è necessario prenotare un appuntamento per un colloquio conoscitivo.

Perché scegliere AIV


1.DIVENTA UN NARRATORE LUDICOIl percorso comprende numerose lezioni tecniche, ma anche discipline utili a formarsi a 360° in ottica assunzione nella game industry

2.STRUTTURERAI UNA STORIA E LE BASI DI UN GIOCOWorld building, trame con finali multipli, narrazioni open world, quest design, backstory – sempre in ottica ludica.

3.NARRAZIONE A 3 DIMENSIONIRealizzerai una narrativa non lineare e imparerai a gestire micronarrazioni e strategie di creazione di mondi narrativi.

4.UNA NUOVA IDENTITÀ PER UNA NUOVA PROFESSIONENarrative Designer, Story Lead, Narrative Producer, Game Writer, e molto altro…

5.CREATIVITÀ E METODOLOGIASviluppa competenza e sicurezza nell’elaborare sistemi narrativi per giochi e creare personaggi allineati alle esigenze del pubblico

LA CARRIERA


Al termine del corso sarai in grado di accedere ad un mondo lavorativo pionieristico ed innovativo, in continua espansione e orientato su nuovi trend tecnologici e comunicativi. Per questo avrai la possibilità di ricoprire ruoli professionali non esclusivamente legati al mondo dell’intrattenimento, come ad esempio: Narrative Designer, Game Writer, Narrative World Builder, Technical Writer, Game Tester, Brainstorm Manager, Content Producer, Community Manager, Game Marketer, Game Corporate Storyteller.

programma didattico

1° Anno

Durante il primo anno gli studenti apprendono i concetti alla base del game e del narrative design, tramite l’analisi dei vari aspetti di un titolo esistente.
Si approccia anche l’insieme di competenze specifiche del world building e del lore building, così come le tecniche e metodologie basilari per scrivere fiction e non-fiction a livello industriale e di pubblicazione.
Viene anche posta larga attenzione alla documentazione di design e degli standard dell’ industria, per presentare le proprie idee ad investitori, team e giocatori in modo efficace.

PROGRAMMA DIDATTICO
  • Game Design Basics
  • Narrative Design Basics
  • Worldbuilding Basics
  • Scripting, Writing & Documentation
  • Marketing & Data Analysis
  • Graphics for Narrative Development
  • Analog Group Project (Long One)

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

2° Anno

Il secondo anno approfondisce il narrative design, esplorando tecniche avanzate ed entrando nel dettaglio di competenze strategiche tipiche del ruolo.
A questo si affianca l’esplorazione di pipeline di sviluppo e metodologie di produzione del game design, lo studio di tecniche di worldbuilding e il writing avanzato – affiancando anche competenze nella lingua inglese, fondamentale per l’ambito narrativo.
Gli studenti possono apprendere anche la pipeline e le basi di lavoro del level designer, così come sperimentare sul campo la direzione di voice over.

PROGRAMMA DIDATTICO
  • Game Design Pipeline & Product Management
  • Advance Narrative Design
  • Advance Worldbuilding
  • Advance Scripting & Writing
  • Level Design Basics
  • Voice Over Direction Basics
  • Digital Group Project (Longer One)

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

3° Anno

Il terzo anno si concentra sugli elementi più complessi e pragmatici del design, dove competenze ludiche e narrative si fondono – ma sempre attraverso una lente narrativa.
Gli studenti possono anche costruire il loro portfolio e lavorare attivamente sulle metodologie migliori per trovare lavoro nella game industry.
La parte pratica del corso riguarda anche lo studio dei principali engine, con particolare attenzione a software importanti per il narrative design. Infine, è previsto un approfondimento sulle questioni contrattualistiche e legali, così come sulle modalità di pubblicazione di titoli digitali e analogici.

PROGRAMMA DIDATTICO
  • Game Design Mentality
  • Practical Narrative Design
  • Job Search & Portfolio Development
  • Game Engines Specifics
  • Contracts & Legal Rights
  • Basic of Pubblishing (Digital and Editorial)
  • Digital/Analog Group Project (Longest One)

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

Costi e dettagli

PREZZO ANNUALE

4.000,00

SCONTATO fino al 31 luglio 2023

4.500,00

REGOLARE dal 1 agosto 2023

quota d’iscrizione compresa

cosa comprende l’offerta


Frequentazione delle lezioni
Da remoto
Accesso alle lezioni registrate
Interazione con il docente durante la lezione
 
Attestato partecipazione annuale
 
Accesso alla struttura
Solo in caso di eventi
Inserimento nell'HUB AIV
 
Supporto inserimento lavorativo
 
Sconto Workshop, Masterclass
Gratuiti durante il corso
Sconto Corsi Brevi
25%
Sconto ex studenti AIV
25%
Welcome Pack
Al 1° anno

*I prezzi sono rateizzabili e sono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.

Dettagli del corso

Orario delle lezioni

1° ANNO

Lun, Mer e Ven: 14:00 – 17:00

2° ANNO

Lun, Mer e Ven: 10:00 – 13:00

3° ANNO

Mar e Gio: 09:00 – 13:30

AIV MENTOR

È rivolto a tutti gli studenti che desiderano un contatto diretto con i tutor, per avere feedback privati ed essere seguiti in maniera personalizzata e flessibile, in base ai propri impegni e necessità.
Puoi acquistare i pacchetti di ore più volte e utilizzarli quando preferisci durante l’anno, anche nei mesi di luglio e settembre, fino a un massimo di 2 ore a settimana. La disponibilità dei pacchetti AIV MENTOR sarà limitata in base a quella dei Tutor.

AIV MENTOR
BRONZE

250,00

PACCHETTO 5 ORE
AIV MENTOR
SILVER

450,00

PACCHETTO 10 ORE
AIV MENTOR
GOLD

1.000,00

PACCHETTO 25 ORE

maggiori informazioni

Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno

* campi obbligatori

Oppure

puoi contattarci tramite il canale che preferisci

domande frequenti

Avete domande?
Ecco le risposte

leggi le f.a.q.

scopri il mondo di AIV

docenti

Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.

scopri

carriere

Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.

scopri

collaborazioni

AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.

scopri