I nostri corsi

PRENOTA UN COLLOQUIO

Primo e unico corso di Strategic Writing in Italia, punta alla formazione di autori transmediali in grado di creare contenuti per videogiochi, cinema, serie tv, animazione, fumetto, narrativa e giochi di ruolo. La “strategia” che è al centro del corso, infatti, è quella di saper adattare di volta in volta le proprie competenze e skill per scrivere, raccontare, sceneggiare, sia in solitaria, sia in gruppo, per più linguaggi e su più media.

L’emergere di questo nuovo tipo di esperto in scrittura creativa è un’esigenza dettata dai continui mutamenti del mercato culturale, sempre più legato al mondo del digitale e sempre più interconnesso. Da qualche anno si assiste infatti all’esplosione della domanda di narratori in grado di padroneggiare e mescolare creatività autoriale, storytelling, transmedia e interattività all’interno di progetti personali e di proprietà intellettuali già esistenti.

L’autore transmediale è uno scrittore capace di creare universi narrativi (anche detti storyworld) e di svilupparli per diversi media (narrazione su più piattaforme). Esempi celebri di storyworld sono Star Wars, Matrix, The Walking Dead, Game of Thrones, Assassin’s Creed, Horizon Zero Dawn, Last Of Us.

Durante del corso, sviluppare queste capacità e acquisirai gli strumenti di scrittura per diversi media, attraverso 8 moduli coordinati (Cinema, Serie tv, Videogiochi, Fumetto, Animazione, Narrativa, Giochi di ruolo, Transmedia) e 4 moduli per colmare il divario tra formazione e lavoro (Diritto d’autore, Soft Skill, Sviluppo di cv e portfolio, Colloqui di lavoro e pitching).

Il corso è a numero chiuso, in modo da poter dare la massima attenzione ad ogni studente, con feedback costanti e specifici. Potrai così apprendere al meglio potenzialità e criticità di ogni linguaggio e come sviluppare i processi creativi sia come singolo autore sia in gruppi di lavoro. Momento centrale di questo percorso saranno le writers’ room, in cui avrai la possibilità di lavorare e di relazionarti con gli altri in ambienti di lavoro controllati.

Sarai seguito da docenti professionisti di altissimo livello e parteciperai regolarmente a esercitazioni pratiche, simulando situazioni tipiche delle industrie dell’entertainment.
A fine percorso, gli studenti ritenuti meritevoli, avranno l’opportunità di accedere ad uno stage in prestigiose aziende specializzate nei settori di riferimento.

Le lezioni si tengono in modalità ONLINE con interazione con il docente. Inoltre saranno registrate e accessibili dall’AREA STUDENTI personale fino al termine del corso.

numero chiuso


Il corso di Strategic Writing è a numero chiuso. Prima di effettuare l’iscrizione è necessario prenotare un appuntamento per un colloquio conoscitivo.

REQUISITI


Il primo anno (base) è aperto anche a chi non ha esperienze di scrittura.
Al secondo anno (avanzato) è ammesso chi ha superato il primo anno, ma anche autori con conoscenze pregresse, interessati a sviluppare le proprie storie con altri linguaggi e in altri media. In questo caso è richiesto un colloquio volto a verificare le competenze effettive.

Perché scegliere AIV


1.UN’OTTICA TRANSMEDIALEDiventerai un narratore professionista per cinema, serie tv, videogiochi, animazione, fumetto, narrativa e giochi di ruolo.

2.DOCENTI PROFESSIONISTI DEL SETTOREImpara direttamente dai maestri l’arte della narrazione e le metodologie di sviluppo e produzione.

3.STRUTTURA A MODULI COORDINATIPer acquisire gli strumenti di scrittura di diversi media.

4.SIMULAZIONI DI AMBIENTI DI LAVORODiritto d’autore, soft skill, sviluppo di cv e portfolio, colloqui di lavoro e pitching, writers’ room, stage.

LA CARRIERA


Il corso forma autori transmediali e scrittori professionisti per videogiochi, cinema, serie tv, fumetti, animazione, narrativa, gioco di ruolo. Al termine del percorso sarai in grado di accedere in una di queste industrie a ruoli professionali come ad esempio: Sceneggiatore, Soggettista, Dialoghista, Game Writer, Story editor, World Builder, Development Executive.

programma didattico

1° Anno

Nel primo anno di corso, gli allievi impareranno le basi della scrittura per prodotti transmediali. Affronteranno le varie tecniche narrative e i vari media da un punto di vista sia teorico, sia pratico. Il loro bagaglio di conoscenze si amplierà durante l’anno attraverso l’analisi strutturale, la scrittura tecnica, lezioni teoriche sui concetti base della narrazione e delle drammaturgia, sviluppo del concetto di autore e un primo approccio alla scrittura condivisa di una writers’ room. Tutti gli aspetti della professione di autore multimediale verranno trattati, compresi quelli sul diritto d’autore, creazione portfolio, curriculum vitae e presentazione di un progetto personale.

PROGRAMMA DIDATTICO
  • Perché il racconto è alla base dell’esperienza umana
  • Fondamenti generali di scrittura
  • Introduzione e presentazione dei diversi media e relative industrie
  • Strutture narrative (viaggio dell’eroe, struttura in 3 atti, in 5 atti, narrazioni interattive, etc) e loro applicazione nei vari media)
  • Introduzione alla drammaturgia: il tema, i generi, i protagonisti, i motori narrativi, i dialoghi, le descrizioni, il ritmo
  • Sviluppo dell’autorialità e della capacità collaborative di un autore
  • Ideazione e creatività declinate secondo le richieste di una produzione
  • Fondamenti di Proprietà Intellettuale e Diritto d’Autore
  • Project work: sviluppo di un progetto singolo in chiave di racconto

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

2° Anno

Il secondo anno è aperto sia a chi ha frequentato con successo il primo anno, sia a chi ha già esperienze autoriali in vari ambiti e vuole ampliare il proprio bagaglio di conoscenze. Si affronteranno a un livello avanzato gli elementi visti nel primo, inserendoli in un quadro più ampio con particolare attenzione alla collaborazione tra gli studenti/autori in una writers’ room che svilupperà nel corso dell’anno un progetto condiviso e lo declinerà su più media: cinema, serialità, narrazione interattiva, animazione e fumetto. Il partecipante al corso affronterà vari problemi in diversi media, in modo che la risoluzione degli stessi lo porti ad avere una piena padronanza di Strategic Writing.

PROGRAMMA DIDATTICO
  • Acquisizione dell’architettura narrativa transmediale
  • Applicazione delle varie tecniche di scrittura ai vari media e linguaggi
  • Imparare la grammatica della sceneggiatura e come declinarla per il cinema, la serialità, il fumetto, il videogioco
  • Approfondimento delle problematiche realizzative per ogni linguaggio all’interno della costruzione condivisa di una Proprietà Intellettuale
  • Declinazione del racconto per adattarlo alle necessità industriali
  • Presentazione e analisi dei mercati di riferimento
  • Approfondimento del workflow nelle diverse industrie
  • Proprietà Intellettuale e Diritto d’Autore: la catena dei diritti
  • Writers’ Room: simulazione di una Writers’ Room all’interno di un progetto per la costruzione di una nuova Proprietà Intellettuale

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

Costi e dettagli

PREZZO ANNUALE

3.300,00

SCONTATO fino al 31 luglio 2023

3.750,00

REGOLARE dal 1 agosto 2023

quota d’iscrizione compresa

cosa comprende l’offerta


Frequentazione delle lezioni
Da remoto
Accesso alle lezioni registrate
Interazione con il docente durante la lezione
 
Attestato partecipazione annuale
 
Accesso alla struttura
Solo in caso di eventi
Inserimento nell'HUB AIV
 
Supporto inserimento lavorativo
 
Sconto Workshop, Masterclass
Gratuiti durante il corso
Sconto Corsi Brevi
25%
Sconto ex studenti AIV
25%
Welcome Pack
Al 1° anno

*I prezzi sono rateizzabili e sono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.

Dettagli del corso

Orario delle lezioni

1° ANNO

Mar, Gio, Ven: 14:00 – 17:00

2° ANNO

Mar, Gio, Ven: 10:00 – 13:00

AIV MENTOR

È rivolto a tutti gli studenti che desiderano un contatto diretto con i tutor, per avere feedback privati ed essere seguiti in maniera personalizzata e flessibile, in base ai propri impegni e necessità.
Puoi acquistare i pacchetti di ore più volte e utilizzarli quando preferisci durante l’anno, anche nei mesi di luglio e settembre, fino a un massimo di 2 ore a settimana. La disponibilità dei pacchetti AIV MENTOR sarà limitata in base a quella dei Tutor.

AIV MENTOR
BRONZE

250,00

PACCHETTO 5 ORE
AIV MENTOR
SILVER

450,00

PACCHETTO 10 ORE
AIV MENTOR
GOLD

1.000,00

PACCHETTO 25 ORE

maggiori informazioni

Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno

* campi obbligatori

Oppure

puoi contattarci tramite il canale che preferisci

domande frequenti

Avete domande?
Ecco le risposte

leggi le f.a.q.

scopri il mondo di AIV

docenti

Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.

scopri

carriere

Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.

scopri

collaborazioni

AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.

scopri