collaborazioni

AIV è ufficialmente Unreal Authorized Training Center, l’unico centro di formazione professionale in Italia con corsi verticali sullo sviluppo di videogiochi.

AIV non offre solo formazione professionale di massimo livello, ma anche strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro.

GIOCHI PREZIOSI opera da oltre 40 anni ed è presente in tutto il mondo, direttamente, con proprie società controllate, o indirettamente, attraverso distributori locali.

L’Accademia Italiana Videogiochi e l’Universitas Mercatorum hanno sottoscritto uno storico accordo volto a creare un’interazione sempre maggiore tra il sistema della formazione italiano e lo sviluppo delle professionalità nel settore videoludico. 

L’Accademia Italiana Videogiochi ha siglato la partnership con Byron Tree, società specializzata nell’erogazione di corsi di lingua inglese sviluppati seguendo un approccio tailor-made sulle specifiche necessità dei propri clienti, che permetterà ai ragazzi che frequentano AIV di migliorare sempre di più il proprio livello di inglese.

Il percorso di studi dell’Accademia Italiana Videogiochi rappresenta un viaggio e una meta importante per gli studenti, una tappa decisiva verso l’acquisizione di un’identità adulta e professionale, un mondo ricco di stimoli e sfide da affrontare. A volte però non tutto procede secondo le proprie aspettative e alcune difficoltà possono impedire di vivere serenamente il percorso di studi e influire sul benessere generale.

Da maggio 2022 AIV può contare tra le collaborazioni più prestigiose quella con Commodore Industries srl, azienda attiva in ambito produzione hardware, software, soluzioni informatiche e videogiochi su piattaforme Android, Windows, Linux, Switch.

Questo manuale offre una panoramica completa di tutte le professioni coinvolte nella produzione di un videogioco, tracciando un quadro esaustivo degli sbocchi occupazionali concreti e delle loro potenzialità.

Nato con l’obiettivo di divulgare in Italia le conoscenze più attuali e innovative delle scienze, tecnologie e linguaggi dell’interattività, LEVEL UP intende contribuire allo sviluppo della cultura del digitale.