I corsi AIV
Applied & Interactive Music offre un percorso di studi moderno, altamente pratico e tecnologico, pensato per i futuri compositori e sound designer di videogiochi, film e serie TV.
Il corpo docenti
È costituito da professionisti dell’industria musicale, con background formativo nelle piu’ prestigiose accademie internazionali (Berklee, Royal College, S. Cecilia).

Andrea Federici
Berklee College of Music
Direttore del Corso

Irene Bello
IITM Roma, Conservatorio S. Cecilia
Composizione Interattiva

Marco Marocco
Conservatorio S. Cecilia
Implementazione Audio e Engines di Sviluppo

Martino Vacca
Conservatorio di Torino, Berklee College of Music
Orchestrazione e Arrangiamento

Matteo Ruperto
Berklee College of Music
Rec, Mix & Master

Stefano Torchio
Royal College of Music London
Produzione Audio
Il percorso biennale online
È strutturato in un percorso di studi che prevede un primo anno strutturato in due moduli, BASE e INTERMEDIO, composti da più di 150 ore di docenza a modulo, ed un secondo anno AVANZATO, con più di 300 ore per l’intero anno accademico.
Il percorso permette agli studenti con sufficienti conoscenze pregresse di accedere al modulo INTERMEDIO o direttamente all’anno AVANZATO (vedi oltre).
Le lezioni si tengono in modalità SMART PASS da remoto interagendo con il docente. Inoltre saranno registrate e accessibili dall’AREA STUDENTI personale fino al termine del corso. Oltre le lezioni è prevista un’ora di tutoring di gruppo a settimana.
L’esperienza pratica prevede la collaborazione con gli altri corsi AIV partecipando sia ad eventi interni (come le Game Jam) che alla realizzazione dei prototipi di videogame, o dei video reel dei progetti in 3D.
Durante l’anno accademico l’esperienza didattica è arricchita da una serie di eventi di networking e Masterclass con ospiti internazionali.
Perché scegliere AIV
1.DOCENTI DI LIVELLO INTERNAZIONALESegui le lezioni con i migliori docenti da Berklee, Royal College e S. Cecilia.
2.LAVORA IN GRUPPOPer creare dei videogiochi insieme agli studenti di tutti i corsi.
3.UN CORSO SU MISURAPiù di 300 ore di lezione ogni anno in classi a numero chiuso in cui sarai seguito in maniera individuale dai docenti.
4.UN AGGIORNAMENTO CONTINUOPartecipa alle masterclass con ospiti internazionali e agli eventi di networking.
5.L’ESPERIENZA IN STUDIOSessioni di registrazione dei tuoi brani con musicisti professionisti presso lo studio LOAD.
numero chiuso
(massimo 9 allievi per classe)
Il corso di musica è a numero chiuso, per favorire un’esperienza formativa esclusiva, con feedback costante e su misura di ogni studente.
Prima di effettuare l’iscrizione è necessario prenotare un colloquio conoscitivo con un docente.
REQUISITI
Durante il primo anno di corso, il modulo BASE copre i concetti base e non richiede conoscenze pregresse.
Il modulo INTERMEDIO prosegue lo studio dei concetti base, approfondendoli. È possibile accedere al corso direttamente dal modulo INTERMEDIO per coloro che hanno delle basi che desiderano migliorare. Va sostenuto comunque un colloquio preliminare.
Se si ha una formazione musicale avanzata è possibile accedere direttamente al secondo anno AVANZATO, sostenendo un colloquio preliminare.
È richiesto un laptop di recente generazione (minimo Macbook Air M1 o equivalente Windows). Gli studenti possono usufruire degli sconti Educational per l’acquisto di Hardware e Software selezionati.
LA CARRIERA
Terminato il percorso di APPLIED & INTERACTIVE MUSIC questi sono solo alcuni dei ruoli che potrai ricoprire come professionista: Compositore, Sound Designer, Foley Artist, Technical Sound Designer (Implementazione), Audio Programmer, Studio Assistant (Registrazione, Mix & Master).
La maggior parte delle figure professionali sono ricercate sia come “in-house” che come “freelance”. Le skills sviluppate durante gli studi permettono di entrare non solo nell’industria videoludica ma anche in quella cinematografica o, più generalmente, di creazione audio per contenuti multimediali.
CAMPUS PASS: l’esperienza in studio di registrazione allo Studio LOAD | Roma
Per avere un’esperienza aggiuntiva in presenza, è previsto il CAMPUS PASS per gli studenti del corso AVANZATO che, oltre alle lezioni online, comprende degli incontri presso lo STUDIO LOAD di Roma a cadenza mensile (8 incontri totali per anno accademico).
Durante gli 8 incontri si avrà la possibilità di registrare le proprie composizioni con musicisti professionisti presso il noto studio di registrazione LOAD a Roma.
programma didattico
Anno base
Il primo anno del corso pone le basi necessarie al futuro sviluppo della propria figura professionale.
Vengono accostate, nella stessa misura, la teoria e la pratica delle macroaree essenziali per il compositore e musicista moderno.
- Rec, mix e master 1
- Basi di software audio e strumenti virtuali
- Introduzione alla musica interattiva
- Scrittura cinematica per media lineari
- Basi di armonia, teoria e notazione
- Composizione con strumenti classici e moderni
- Basi di programmazione, engines e middleware (Unity, FMOD)
Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.
Anno avanzato
Il secondo anno amplia i concetti studiati durante il primo anno mantenendo la stessa struttura delle lezioni.
L’aspetto pratico è approfondito con esercitazioni periodiche ed il puntuale feedback del docente mira ad affinare l’identità musicale dello studente.
- Rec, mix e master 2
- Produzione audio (MIDI e live instruments)
- Implementazione audio avanzata
- Analisi narrativa avanzata
- Orchestrazione e arrangiamento
- Portfolio e demo reel
- Engines e middleware (Unreal, Wwise)
Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.
Costi e dettagli
I corsi si svolgono in modalità SMART PASS e seguirai comodamente da casa lo streaming delle lezioni interagendo con il docente.
Per gli studenti del corso AVANZATO è previsto anche il CAMPUS PASS che permetti di usufruire, in più oltre le lezioni, dell’esperienza in studio di registrazione presso lo Studio LOAD di Roma.
PRIMO ANNO: Base e intermedio
PREZZO ANNUALE: MODULO BASE + INTERMEDIO
3.500,00 €
SCONTATO fino al 31 luglio 2023
5.500,00 €
REGOLARE dal 1 agosto 2023
quota d’iscrizione compresa
PREZZO MODULO INTERMEDIO
1.900,00 €
SCONTATO fino al 31 dicembre 2023
2.900,00 €
REGOLARE dal 1 gennaio 2024
quota d’iscrizione compresa
SECONDO ANNO: AVANZATO
PREZZO ANNUALE
3.500,00 €
SCONTATO fino al 31 luglio 2023
5.500,00 €
REGOLARE dal 1 agosto 2023
quota d’iscrizione compresa
PREZZO ANNUALE
6.500,00 €
SCONTATO fino al 31 luglio 2023
7.500,00 €
REGOLARE dal 1 agosto 2023
quota d’iscrizione compresa
*I prezzi sono rateizzabili e sono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.
Compara le offerte
SMART PASS | CAMPUS PASS | |
---|---|---|
Da remoto | Da remoto | |
Solo in caso di eventi | ||
Gratuiti durante il corso | Gratuiti per sempre | |
25% | 25% + Corsi selezionati gratuiti | |
25% | 25% | |
25% | ||
Al 1° anno | Al 1° anno | |
Al 2° anno |
*I prezzi sono rateizzabili e sono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.
Dettagli del corso

inizio corsi
BASE e AVANZATO: 2 ott. 2023
INTERMEDIO: 5 feb. 2024

lezioni frontali
lun, gio

dove
online, Roma: Studio LOAD

classi
a numero chiuso
Orario delle lezioni
1° ANNO
TBD
2° ANNO
TBD
STUDIO LOAD
TBD
AIV MENTOR
È rivolto a tutti gli studenti che desiderano un contatto diretto con i tutor, per avere feedback privati ed essere seguiti in maniera personalizzata e flessibile, in base ai propri impegni e necessità.
Puoi acquistare i pacchetti di ore più volte e utilizzarli quando preferisci durante l’anno, anche nei mesi di luglio e settembre, fino a un massimo di 2 ore a settimana. La disponibilità dei pacchetti AIV MENTOR sarà limitata in base a quella dei Tutor.
250,00 €
PACCHETTO 5 ORE
450,00 €
PACCHETTO 10 ORE
1.000,00 €
PACCHETTO 25 ORE
maggiori informazioni
Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno
scopri il mondo di AIV
docenti
Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.
scopricarriere
Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.
scopricollaborazioni
AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.
scopri