I corsi AIV

PRENOTA UN COLLOQUIO

Il ruolo del Game Producer, nato in tempi relativamente recenti (primi anni ’80) è comparabile, con quello del Produttore Esecutivo cinematografico e con quello del Project/Product Manager, ma con specifiche differenze.
Grazie alle sue caratteristiche relazionali e alle competenze organizzative e gestionali, interviene dalle prime fasi ideative, fino a quelle distributive, e rappresenta la figura incaricata di strutturare e supervisionare le fasi produttive, affinché si svolgano in maniera fluida ed efficiente.
Il Game Producer si occupa di strutturare il budget e il team di sviluppo in base al progetto, assegnare compiti e milestone ai vari reparti e coordinare il lavoro dei dipartimenti di sviluppo. Inoltre, funge da punto di riferimento tra il team, le figure dirigenziali e i vari dipartimenti, gestisce i rischi e assicura il rispetto di tempi e budget previsti.
Ma non solo. Può essere anche incaricato di negoziare i contratti, collaborare con l’HR per gestire assunzioni e progressioni di carriera e a partecipare ad eventi promozionali.

Nelle circa 108 ore di corso si tratteranno in particolare l’operatività di un Producer in ambiente Indie, ma con diversi approfondimenti relativi a quello doppia e tripla A. Grande importanza verrà data alle attività successive alla chiusura del titolo, ovvero la sua distribuzione e il relativo marketing, insieme all’analisi delle varie piattaforme di digital retail e relative best practices.

Le lezioni si tengono da remoto su piattaforma Zoom. Inoltre saranno registrate e accessibili per un mese dalla fine del corso. I dati di accesso saranno forniti via email agli iscritti.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato in formato digitale alla fine del corso.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

A CHi SI RIVOLGE


Il corso è dedicato a project e product manager, game designer, sviluppatori e tutti coloro che dispongano di capacità organizzative e relazionali.

INFO UTILI


Chiusura iscrizioni:
17 Settembre 2023

Giorni e orari:
Mar e Gio 15:00-18:00

Inizio corso:
3 Ottobre 2023

REQUISITI


  • Conoscenza generale dei processi per lo sviluppo di videogiochi.
  • Alternativamente, nozioni o esperienza di gestione di progetto.

programma didattico

Produzione Indie

  • Definizione ed evoluzione del profilo del Game Producer
  • Evoluzione dell’industria dei VG
  • Metodologia Agile e strumenti pratici efficaci
  • Strutturazione e gestione di un team di sviluppo
  • Identità aziendale verso gli attori di mercato
  • Esercizi pratici e simulazioni

Approfondimento AA/AAA

  • Struttura di un breakdown di budget
  • Come si affrontano le submission e di come si gestiscono le forniture esterne
  • Come si declina la Leadership nelle varie fasi di evoluzione di un collaboratore

Distribuzione e Marketing

  • Le piattaforme di digital delivery e le loro caratteristiche (PC, Console, Mobile)
  • Struttura della pagina del prodotto (materiali grafici, video, testuali)
  • Pubblicare un gioco su una piattaforma (requisiti e tempi, forma, porting)
  • Attività di marketing

Gli argomenti del programma didattico possono subire variazioni.

I docenti

VALTER PRETTE
Game Director, Senior Game Producer e professor

Nato a Sanremo Italia, è laureato in ingegneria informatica (Italia) e Ingegneria delle Telecomunicazioni (Svezia), ha inoltre conseguito un Master in product management (uk).
Ha un’esperienza di oltre 20 anni come Project Manager e più di 15 come Product Manager in progetti di telecomunicazione B2B e B2C e del mercato dell’intrattenimento in tutta europa.

Bio completa

Andrea Valesini
Creative Director @ Fantastico Studio

Classe 1984, laureato in Industrial Design. Socio co-fondatore dello studio indie Fantastico Studio del quale è direttore creativo.
Fantastico Studio si occupa dello sviluppo, del porting e del publishing di videogiochi commerciali.  Più di 8 anni d’esperienza nella game industry durante i quali ha maturato esperienza e competenze in ogni settore dell’industria.

Bio completa

NACON STUDIO Milano

Nacon Studio Milano è uno studio di game development attivo dal 2016, ora parte del gruppo Nacon, che sviluppa parallelamente giochi di racing e survival (quest’ultimo basato su un’IP storica).
Sergio Rocco, Executive Producer, è un veterano dell’industry, in cui opera da trent’anni. Il suo primo titolo è uscito su Amiga nel 1996 e da allora può vantare oltre 40 titoli rilasciati su tutte le piattaforme.

Bio completa

I COSTI

2.000,00

PREZZO AIV fino al 31 luglio

Studenti ed ex studenti Campus e Smart Pass

2.250,00

PREZZO SCONTATO fino al 31 luglio

2.700,00

PREZZO REGOLARE dal 1 agosto

*I prezzi indicati sono IVA inclusa e sono rateizzabili. Inoltre rimangono validi per l’aa 2023/2024; potrebbero subire una maggiorazione per l’aa 2024/2025.

Richiedi i documenti di iscrizione


Richiedi i documenti per l’iscrizione, compilando il form.
Nei giorni seguenti riceverai via email i documenti per l’iscrizione: la Scheda di Partecipazione, la Carta dei Diritti e dei Doveri delle Studentesse degli Studenti e l’Informativa sulla Privacy.

maggiori informazioni

Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno

    * campi obbligatori

    Per consultare l'informativa privacy ai sensi dell’ART. 13 del regolamento UE 2016/679 clicca qui >

    domande frequenti

    Avete domande?
    Ecco le risposte

    leggi le f.a.q.

    scopri il mondo di AIV

    docenti

    Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.

    scopri

    carriere

    Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.

    scopri

    collaborazioni

    AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.

    scopri