
- Questo evento è passato.
Distribuire un Videogioco Commerciale
11 Marzo @ 10:00 - 25 Marzo @ 17:00

Il workshop in videogame distribution fornisce le competenze necessarie a commercializzare un videogioco nel migliore dei modi. Dalle giuste scelte in fase di preproduzione a tutte le mosse tra la fine dello sviluppo di un gioco e la sua distribuzione, al fine di massimizzare le potenzialità di vendita.
Si analizzano gli stores su cui è possibile pubblicare un videogioco, i meccanismi di monetizzazione, come si promuove un titolo e le tecniche per mantenere alta l’attenzione del pubblico verso un determinato gioco ed essere così competitivi sul mercato videoludico.
Il workshop si terrà ONLINE in modalità sincrona su piattaforma ZOOM. I dati di accesso saranno forniti via email agli iscritti.
A chi si rivolge:
- Game developer
- Game Producer
- Game Designer
ORARIO DELLE LEZIONI
GIORNI: 11, 18 e 25 Marzo 2023
ORARIO: 10:00-13:00 | 14:00-17:00
informazioni aggiuntive
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione alla fine del corso.
Il workshop verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
I DOCENTI
Daniele Bianchini
CEO @ Fantastico Studio
Classe 1977, laureato in Fisica all’università “Sapienza” di Roma. Specializzato in intelligenza artificiale. Sviluppatore e imprenditore.
Nel 2008 ha pubblicato il suo primo videogioco commerciale. Nel 2013 ha fondato la sua prima startup, partecipando al programma di accelerazione LuissEnlabs di Roma. Dal 2017 è socio co-fondatore di Fantastico Studio del quale è CEO e con il quale ha realizzato 5 titoli per console, PC e mobile.

Andrea Valesini
Creative Director @ Fantastico Studio
Classe 1984, laureato in Industrial Design. Visual designer e game designer. Socio co-fondatore dello studio indie Fantastico Studio del quale è direttore creativo.
Fantastico Studio si occupa dello sviluppo, del porting e del publishing di videogiochi commerciali. Più di 8 anni d’esperienza nella game industry durante i quali ha maturato esperienza e competenze in ogni settore dell’industria.
Con Fantastico Studio ha seguito la pubblicazione di più di 15 videogiochi commerciali per PC e Console, come i pluripremiati Promesa e Vesper, e ha partecipato allo sviluppo di 8 titoli, tra i quali CUCCCHI finalista del prestigioso “IGF – Independent Game Festival” e vincitore dell’Italian Games Award come miglior Applied Game del 2022.

Programma
11 marzo 2023
Giornata 1/3
Quali sono e cosa fanno le principali figure coinvolte nella distribuzione del videogioco
- Le piattaforme e le loro caratteristiche.
- Tipologie di pubblico.
- Self-publishing o publisher?
- Attività di porting, cosa sono e come funzionano.
- Principali festival internazionali.
APPROFONDIMENTO:
Attività di porting
Relatore: Carlo Iurino, lead developer di Fantastico Studio
18 marzo 2023
Giornata 2/3
Come funziona la distribuzione
- Come viene messo in vendita il videogioco.
- Distribuzione digitale e distribuzione fisica.
- Quali sono gli asset necessari per la distribuzione di un gioco.
- La distribuzione nelle varie regioni geografiche.
- Il rating del prodotto.
- Prezzo e scontistica.
APPROFONDIMENTO:
Distribuzione fisica del videogioco “Vesper”
Relatore: Cordens Interactive
25 Marzo 2023
Giornata 3/3
Strategie di autopromozione in un mercato sempre più affollato
- Nozioni di marketing
- Attività pre-launch
- Attività post-launch
- Streamer
- Riviste di settore
- Metascore
APPROFONDIMENTO:
Le attività di marketing per il lancio di “Hell is Others”
Relatore: Strelka Games e Yonder
Costi IVA Inclusa
- 399€ IVA inclusa
SCONTI E PROMOZIONI – fino al 12 febbraio 2023
- 299€ – early bird
- 199€ – AIV: studenti ed ex studenti
Iscrizione
L’iscrizione al workshop si può effettuare tramite bonifico bancario a favore di:
- AIV srl
Banco di Desio e della Brianza
IBAN: IT45N0344003214000000660800
Codice BIC/SWIFT: BDBDIT22 - Indicare nella causale il nome e cognome dell’allievo ed il titolo del workshop.
- Una volta eseguito il bonifico, inviare all’indirizzo info@aiv01.it i seguenti dati necessari per la fatturazione:
– nome, cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale e partita Iva (se applicabile) di chi ha effettuato il bonifico;
– codice CRO o TRN del pagamento.
Oppure tramite eventbrite.it seguendo il link che trovate in cima alla pagina.
maggiori informazioni
Lascia il tuo numero per essere richiamato senza impegno
scopri il mondo di AIV
docenti
Il team di AIV è composto da professionisti animati da una passione comune per i videogiochi e l’insegnamento.
scopricarriere
Nei sedici anni di attività AIV può vantare moltissimi allievi inseriti in software house italiane ed estere quali Activision, Ubisoft, Epic, etc.
scopricollaborazioni
AIV è anche altro. Eventi, Collaborazioni con Università e tanto altro per arricchire l’esperienza della nostra Accademia.
scopri